“Spezzeremo le reni a Malta” , e poi alla Spagna socialista , che abbiamo gia’ piegato al nostro volere, poi a Germania della Merkel, a Francia e Olanda, sotto le cui bandiere agisco ONG “complici del business degli scafisti” . La strategia di Salvini non “rischia” d’isolarci dalla comunità’ internazionale ed Europea: “punta” a quello. […]
Europa
Conte al G7
Che posizione prenderà’ il Primo Ministro Conte al G7? Sara’ a favore delle tariffe su alluminio e acciaio di Trump imposte anche a noi, in quanto membri della UE, visto che servirebbero ad «arginare la prepotenza tedesca» (cit. Salvini)? Sarebbe interessante saperlo, visto che al contempo il governo Conte e’ contrario alle sanzioni commerciali europee […]
I primi 100 giorni del governo Conte
Fare previsioni non e’ il mestiere degli economisti, anche se molti non-economisti pensano il contrario. Nonostante ciò mi avventuro in una previsione sul tema: quali saranno i primi provvedimento del nuovo governo giallo-verde? La prima fase di governo sarà’ probabilmente il proseguimento della campagna elettorale: i primi provvedimenti avranno queste caratteristiche: alto contenuto simbolico e […]
Debito e Sovranita’
Vorrei ricordare alle forze politiche che oggi insorgono contro la “dittatura dello spread” e la “perdita di sovranità”, contro la finanza internazionale e la Germania, e a quelle che si apprestano a votare contro il premier incaricato Cottarelli, quanto segue: tra maggio e dicembre 2018 verranno a scadere titoli di debito pubblico per 208 miliardi […]
Ma Savona e’ uomo d’onore..
Lo stallo nella formazione del nuovo governo e’ solo apparentemente legato al nome di Paolo Savona come candidato della Lega al Ministero dell’Economia. Lo scontro, dovrebbe essere chiaro, va molto al di la’ del nome. Si tratta della contrapposizione tra due interessi. Da un lato vi e’ l’interesse di una forza politica, la Lega, che […]
A RaiNews24
Oggi a Studio24 con Nunzia De Girolamo (Forza Italia), Gianni Riotta, e Andrea Bonanni di Repubblica. Conduce Roberto Vicaretti Ospiti di Studio24 Nunzia De Girolamo (Forza Italia), Gianni Riotta, il professor Paolo Manasse e Andrea Bonanni di Repubblica. Conduce Roberto Vicaretti Studio24, puntata del 25 maggio 2018
Conte e la difesa dei risparmiatori
Il Primo Ministro del nuovo “governo del cambiamento” Conte ha incontrato ieri le associazioni dei risparmiatori «truffati» dalle banche, in particolare quanti avevano investito nelle banche venete e in Etruria, promettendo che “Chi ha subito truffe o raggiri sarà risarcito” . E’ utile ricordare al nuovo Premier che le regole europee per la gestione delle […]
A Radio Radicale su COntratto di Governo, Flat Tax e Europa
Qui si trova la mia intervista a Valeria Manieri di Radio Radicale
Il contratto Lega-M5S e una proposta per il Premier
Molti commentatori si sono soffermati sui contenuti più importanti della Bozza datata 15 Maggio del Contratto per il Governo del Cambiamento fatta pervenire alla stampa: Riforma legge Fornero, Flat Tax, revisione dei Trattati Europei (parte a quanto pare eliminata) mettendo in evidenza come la realizzazione degli obiettivi contenuti spingerebbe il fabbisogno del settore pubblico verso il […]
Le prospettive dell’Economia Internazionale
Qualche giorno fa e’ stato pubblicato l’ultimo rapporto dell’Istituto di ricerca CES-Ifo di Monaco, che con il World Economic Survey raccoglie le opinioni sulle prospettive di crescita di 1555 “esperti” nazionali, tra cui il sottoscritto, residenti in 120 paesi diversi. Il rapporto mostra un sensibile peggioramento delle aspettative di crescita sia per l’economia internazionale che […]
Europa e Crescita
Intervista a Radio Radicale
Resilience and Persistence of European Unemployment
My paper with Tolga Aksoy on voxeu. To get the paper click here
Intervista a L’Indro su Europa e Lavoro
Si trova qui
L’Agenda delle Riforme
Il termine anglosassone “Agenda- setting power” significa la capacità di un soggetto di determinare l’ordine del giorno, e cioè identificare i temi al centro della riflessione comune, sia politica che economica. Credo che M5S e Lega abbiano vinto le elezioni anche perché sono riusciti ad imporre la loro agenda: lotta ai privilegi dei politici, all’ immigrazione, […]
L’Euro Spiegato a Mia Figlia
Tanti anni fa, quando ero all’ultimo anno di Liceo, un giovane economista diventato mio amico, Fabio Ranchetti, tenne delle bellissime lezioni per una supplenza di filosofia che durò’ tre o quattro settimane. In queste lezioni Fabio spiego’ il pensiero economico dei “Classici” , Quesnay, Smith, Ricardo e Marx. E’ almeno in parte merito (colpa?) di […]
Intervista a LabParlamento su sforamento parametri deficit
La mia intervista a LabParlamento su Deficit, Europa, Spread si trova qui
A Rai Radio 1 GR1 Economia
Questa settimana sono tutti i giorni a Rai Radio 1 ,GR1 Economia alle 11.30 circa. Questo l’intervento di oggi
Proposte di Riforme dell’Europa: Intervista a Linkiesta
La mia Intervista a Fabrizio Patti de Linkiesta si trova qui
Economics Crisis and Structural Reforms: My Book is Out!
My book co-edited with Dimitris Katsikas , “Economic Crisis and Structural Reforms in Southern Europe: Policy Lessons” has been published by Routledge. Read our review on Voxeu.org
Flessibilita’, Forme Contrattuali e Incentivi – Convegno a Roma 3
Giovedi’ 14 dicembre ho partecipato al Convegno su “Flessibilita’, Forme Contrattuali e Incentivi“, organizzato dalla Prof.ssa Paola Potestio all’Universita’ di Roma 3, con Pietro Ichino (Senato e Univ di Milano) e Giorgio Santini (Senato). Per gli interessati la mia presentazione si trova qui