CoronaVirus: Eight things to do now

https://twitter.com/i/status/1237683569255944192 The  rate of growth of the virus’ spread in the country, both in the number of infections and deaths, is not decelerating: these numbers are growing exponentially. Unlike in China and South Korea, the measures taken so far by the government have proved insufficient. The reason for this include the fact that measures were […]

 SOVRANISTI, FONDO SALVA STATI E SOCIETA’ APERTA

La polemica divampata nelle aule del Parlamento e sui social sul Fondo Salva Stati (MES) offre lo spunto per riflettere sulla narrativa politica dei partiti di estrema destra del nostro Paese. I dettagli della riforma del MES sono stati discussi in numerosi contributi (qui il mio) e dunque è oramai chiaro che questa polemica ha […]

Tutto quello che i sovranisti dovrebbere sapere sul MES

Riporto qui sotto il mio articolo uscito oggi su Il Foglio La destra sovranista ha appena scoperto un nuovo complotto dei burocrati dell’Europa per affamare il popolo italiano e mandarne in fumo i risparmi: il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) e la proposta di riforma che dovrebbe essere ratificata entro fine anno dall’ Eurogruppo. Addirittura, […]

Il Programma del Conte-bis

La Bozza di lavoro contenente le “linee programmatiche” del Presidente del Consiglio incaricato , il documento posto a  fondamento dell’accordo politico PD-M5S, difficilmente potrebbe essere peggiore.  Già nel  il titolo (Linee di indirizzo programmatico per la formazione di un nuovo governo) la Bozza tradisce la propria vacuità. Non si tratta certo di una bozza di programma […]

Intervento a Class CNBC

Su nuovo governo e Europa #CrisiDiGoverno, @pmanasse negli studi di @classcnbc: "Nel breve periodo un nuovo governo #PDM5S tranquillizzerebbe i mercati perché allontanerebbe i rischi di nuove tensioni con #Bruxelles e di una possibile uscita dell'#Italia dalla zona #euro #27agosto #governo pic.twitter.com/WzSmCAbBPB — Class CNBC (@classcnbc) August 27, 2019

Le 10 (oneste) ammissioni di Tria sul Def

La lettura del Documento di Economia e Finanza uscita sul sito del Ministero dell’Economia sollecita una riflessione ed una domanda. La riflessione riguarda l’onestà intellettuale, lo scrivo senza ironia, del ministro Tria nello spiegare chiaramente le conseguenze economiche della “manovra del cambiamento”. Mentre autorevoli esponenti della maggioranza si ostinano ad addebitare la brusca frenata dell’economia […]

Intervista a Sputnik News sull’Euro

Secondo Il Post  , Sputnik News e’ l’organo di propaganda di Putin in Italia.  Comunque Sputnik News mi ha chiesto un’opinione sull’uscita dall’Euro, e l’ha riportata in maniera corretta. Too bad che l’altra “esperta” interpellata sia Francesca Donato aka  @ladyonorato….

Il Mistero delle Riforme Mancanti

(oggi su il foglio ) Nel racconto di Conan Doyle “Silver Blaze”, Sherlock Holmes è alle prese un duplice delitto: un famoso cavallo da corsa è stato rubato e il suo allenatore assassinato. Parlando con l’ispettore Gregory di Scotland Yard, Sherlock risolve brillantemente il caso in questo modo: Gregory: “C’è qualche altro punto su cui […]

Le due osservazioni Istat sulla Manovra

Interessante il contenuto dell’intervento del Presidente dell’Istat Franzini sulla nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza. L’ISTAT in sostanza dice due cose importanti Per le imprese aumenta in media  la pressione fiscale perché la introduzione della mini-IRES (imposta sul reddito delle imprese) viene più che compensata dalla eliminazione degli incentivi dell’Aiuto alla Crescita […]