Intervista a Radio Radicale
legge di bilancio
L’Agenda delle Riforme
Il termine anglosassone “Agenda- setting power” significa la capacità di un soggetto di determinare l’ordine del giorno, e cioè identificare i temi al centro della riflessione comune, sia politica che economica. Credo che M5S e Lega abbiano vinto le elezioni anche perché sono riusciti ad imporre la loro agenda: lotta ai privilegi dei politici, all’ immigrazione, […]
Proposte di Riforme dell’Europa: Intervista a Linkiesta
La mia Intervista a Fabrizio Patti de Linkiesta si trova qui
Proportional Rules and Troika Risk
In a December 2016 post I discussed the likelihood of Italy falling back into chaotic political instability, capital flights, rising bond spreads and bank runs (TROIKA scenario). I argued that much would depend how the Gentiloni government would manage the hot potato of the new electoral rules, the troika scenario being more likely if a proportional system […]
A Studio24 – RaiNews24
Stamattina a Studio24 con il vicepresidente del Partito democratico, Matteo Ricci, con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Nicola Graziani dell’Agi , Conduce Roberto Vicaretti http://studio24.blog.rainews.it/2017/04/03/studio24-puntata-del-3-aprile-2017/
Intervista a RAI GR Parlamento su Europa e Conti Pubblici
IL PUNTO – Tutti i podcast
Intervista su Post-Referendum
Breve Intervista a City Wire sul dopo-NO
Renmenthal: Le Slides di Bilancio con i Buchi
Brutta genìa, gli economisti. Appena ti sparano dei numeri, ti prende l’irresistibile compulsione di fare somme e sottrazioni per vedere se i conti tornano (se le cifre, come si dice in inglese, “add up”). Le slides presentate dal Primo Ministro, sono, sotto questo profilo, molto , molto lacunose: presentano conti che non tornano (si spera […]