L’Agenda delle Riforme

Il termine anglosassone “Agenda- setting power” significa la capacità di un soggetto di determinare l’ordine del giorno, e cioè  identificare i temi al centro della riflessione comune, sia politica che economica. Credo che  M5S e Lega abbiano vinto le elezioni anche perché sono riusciti ad imporre la loro agenda: lotta ai privilegi dei politici, all’ immigrazione, […]

Proportional Rules and Troika Risk

In a December 2016 post I discussed the likelihood of Italy falling back into chaotic political instability, capital flights, rising bond spreads and bank runs (TROIKA scenario). I argued that much would depend how the Gentiloni government would manage the hot potato of the new electoral rules, the troika scenario being more likely if  a proportional system […]

Renmenthal: Le Slides di Bilancio con i Buchi

Brutta genìa, gli economisti. Appena ti sparano dei numeri, ti prende l’irresistibile compulsione di fare somme e sottrazioni per vedere se i conti tornano (se le cifre, come si dice in inglese, “add up”). Le slides presentate dal Primo Ministro, sono, sotto questo profilo, molto , molto lacunose: presentano conti che non tornano (si spera […]